NUOVA GEOMETRIA TELAISTICA
Finalmente è stata inventata una bicicletta a misura d’uomo
L’uomo non deve più adattarsi alla
bicicletta , ma la nuova bicicletta si adatta al corridore avendo la possibilità
di avanzare e di arretrare sia sul manubrio che sulla sella.
Dopo diversi anni
di studi, con concetti matematici e fisici completamente innovativi, è stato
l’architetto Italiano Aureliano Pasqualini a cambiare la STRUTTURA e LA
GEOMETRIA TELAISTICA dell’attuale bicicletta tradizionale inventata
dall’inglese R. SAFETY più di un secolo fa.
L'UOMO NON SI ADATTA PIÚ AL VEICOLO
MA VICEVERSA
Dopo 120 anni
|
|
|
IL CANNOTTO MANUBRIO ED IL CANNOTTO REGGI SELLA SONO A CAVALLO
DELLA RUOTA ANTERIORE.
Nella bicicletta tradizionale questi due punti telaistici si trovano tra i due
mozzi delle ruote.
VANTAGGI DAL LATO TECNICO ( HI-TECH )
1)
PORTATO IN AVANTI IL BARICENTRO DELLA BICICLETTAVANTAGGI / FITNESS
A) AI FINI DEL FITNESS, POSSIBILITA’ DI ALTERNARE IL LAVORO MUSCOLARE E
SCHELETRICO CON UN UNICO VEICOLO
B) RESA BIOMECCANICA DA POSTURA O POSIZIONE DI GUIDA
C) RESA ERGONOMICA
D) RESA DA GEOMETRIA TELAISTICA
VANTAGGI SALUTISTICI
A) SALUTISTICI IN GENERALE
B) ANATOMICI
C) ERGONOMICI
VANTAGGI PER I DISABILI
A) POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE LA POSTURA DI GUIDA PREVENTIVA E TERAPICA
INDICATA DAL CORPO MEDICO
B) POSSIBILITA’ DI AVERE VEICOLI PERSONALIZZATI PER DIVERSAMENTE ABILI