STORIA DEL VEICOLO "PASQUALINI"
CON CARATTERISTICHE HI-TECH E SALUTISTICHE
Dal 1993 al 1998 col marchio FLY BIKE (perché imitato) poi col marchio depositato PASQUALINI BIKE
A) 1993- 2000 Ricerca sull’affidabilità e sicurezza in strada e fuori strada del nuovo veicolo
B) Dal 2002 Ricerca salutistiche della posture di guida del nuovo veicolo
Nelle gare agonistiche nessuno è mai caduto con un veicolo "PASQUALINI
1) Premesso che una bicicletta o biciclo è una macchina e perciò deve sottostare alle leggi matematiche e fisiche
2) Premesso che l’Università della "Sorbona" negli ’30 del
XX secolo non è riuscita a risolvere le equazioni delle leggi
fisiche che ci permettono di correre in bicicletta.
3) Premesso che negli anni ’60 gli Americani ed i
Giapponesi hanno indetto un concorso pubblico per progettare un
nuovo telaio di bicicletta ma con esito negativo
A fine ‘900 arriva l’architetto Italiano AURELIANO PASQUALINI che rivoluziona completamente la GEOMETRIA TELAISTICA DELLA BICICLETTA Cioè i pesi del corridore concentrati sul manubrio e sulla sella, non si trovano più tra i due centri ruota ma vengono distribuiti a cavallo della ruota anteriore sovvertendo i concetti di R. SAFETY di fine ‘800 dando maggior affidabilità e versatilità e soprattutto con la possibilità di avere diverse posture di giuda del veicolo da renderlo con caratteristiche ancor più salutistiche per l’apparato scheletro-muscolari dell’uomo.
HI-TECH
1993 Nasce l’idea a Pasqualini di una nuova GEOMETRIA TELAISTICA e si costruisce i primi prototipi
1994 Pasqualini deposita in Italia il brevetto del nuovo biciclo o bicicletta e modifica i primi prototipi
1995 a) Pasqualini deposita
alla PCT/OMPI il brevetto Internazionale
b) Vengono costruite le dime e i primi prototipi con
telaio in acciaio inox
c) 24 Agosto 1995 debutto ufficiale al Velodromo "O.
BOTTECCHIA" di Pordenone dove
si sono raggiunti circa 55
km/ora
d) Collaudi su strada con corridori (andare in questo Web
"TEST" "GIORNALI" "RIVISTE")
1996 Collaudi su strada con corridori (andare in questo Web "TEST" "GIORNALI" "RIVISTE")
1997 a) Collaudi su strada
con corridori (andare in questo Web "TEST" "GIORNALI" "RIVISTE")
b) Pubblicazione del libro sulla bicicletta "FLY
BIKE PASQUALINI"
1998 a) 21/04/1998
Pasqualini fonda la "PASQUALINI BIKE S.r.l. a socio unico"
b) Viene depositato il nuovo marchio "PASQUALINI BIKE"
c) Viene creato un sito INTERNET
d) Su TELEFRIULI e TELELOMBARDIA viene pubblicizzata la
PASQUALINI BIKE per tre mesi
e) Collaudi su strada con corridori (andare in questo Web
"TEST" "GIORNALI" " RIVISTE")
1999 a) Collaudi su strada con corridori (andare in questo Web "TEST" "GIORNALI" " RIVISTE")
2000 a) Apertura a
Spilimbergo di una mostra dei veicoli "PASQUALINI BIKE"
b) Collaudi su strada con corridori (andare in questo Web
"TEST" "GIORNALI" " RIVISTE")
RICERCA "SALUTISTICA" SULLA POSTURA DI GUIDA
2001 Costruiti i primi strumenti per la ricerca sulla "POSTURA DI GUIDA
2002 Relazione del Prof. P.E. di Prampero
2003 Relazione di Fisiatra ed ing. Biomeccanico –Incarico a studi privati-
2004 Ministero della Salute
–ROMA- Inoltrata pratica per (dispositivo medico di classe prima e
prima su misura per veicoli salutistici fissi e a due e
tre ruote spinti a pedali"PASQUALINI")